Domande frequenti

Hai domande sui nostri servizi di investimento? Trova qui le risposte per capire come possiamo aiutarti nella gestione delle tue finanze.

Quali sono i servizi offerti da Cosmic Fusion?

Cosmic Fusion offre una gamma completa di servizi di consulenza finanziaria e soluzioni di investimento personalizzate. Siamo specializzati nell’assistere sia individui che aziende nella gestione sicura dei loro capitali.

Posso chiedere il rimborso di un servizio o prodotto acquistato?

Puoi contattare Cosmic Fusion compilando il modulo di contatto sul nostro sito web o chiamando il nostro numero di telefono. Il nostro team di esperti sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande e fornirti le informazioni necessarie.

Come posso proteggere i miei capitali con Cosmic Fusion?

Per proteggere i tuoi capitali con Cosmic Fusion, utilizziamo una combinazione di strategie di investimento conservative e innovative. Attraverso un’attenta analisi del mercato e la diversificazione degli investimenti, riduciamo i rischi e massimizziamo i rendimenti. Monitoriamo costantemente i tuoi investimenti per adeguarli alle condizioni di mercato in evoluzione.

Quali sono i rischi associati agli investimenti in Azioni, Futures, Forex e Criptovalute?

Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio, incluso il rischio di perdita del capitale investito. I fattori di rischio possono includere la volatilità del mercato, le variazioni dei tassi di cambio, gli eventi geopolitici e le novità normative.

Come posso iniziare a investire con voi?

Il processo di onboarding è semplice e veloce. Ti basterà contattarci per organizzare una chiamata iniziale gratuita, durante la quale discuteremo dei tuoi obiettivi finanziari e della tua tolleranza al rischio. Successivamente, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per aprire un conto e iniziare a investire.

Quali sono i vantaggi di investire con Cosmic Fusion?

Investire con Cosmic Fusion offre numerosi vantaggi. Ti offriamo consulenza personalizzata per scoprire le migliori opportunità di investimento, in base alle tue esigenze e obiettivi finanziari. Inoltre, utilizziamo solo prodotti finanziari sicuri e affidabili per proteggere i tuoi capitali.

Posso iniziare con il Pacchetto Base e poi fare un upgrade?

Sì, è possibile!
Puoi iniziare con il Pacchetto Base per familiarizzare con il nostro metodo e poi, in qualsiasi momento, effettuare l’upgrade al Pacchetto Pro o Elite pagando solo la differenza. In questo modo avrai accesso ai contenuti avanzati e a più sessioni 1:1 senza perdere quanto già fatto.

Cosa significa “WORK IN PROGRESS” nelle lezioni? Quando saranno completate?

“Work in progress” indica che i contenuti sono in fase di aggiornamento o produzione.
Il nostro team lavora costantemente per offrire lezioni sempre aggiornate con le ultime strategie e analisi. I moduli vengono rilasciati progressivamente e riceverai aggiornamenti automatici non appena nuovi contenuti saranno disponibili.

C’è un gruppo di supporto per gli studenti/membri del programma?

Sì, c’è un gruppo privato dedicato.
Ogni pacchetto include l’accesso a un gruppo esclusivo dove potrai confrontarti con altri studenti, ricevere aggiornamenti, porre domande e partecipare a discussioni guidate dal nostro team. È uno spazio fondamentale per crescere e fare networking con altri trader.

Le sessioni 1:1 sono live o registrate? Posso scegliere orari flessibili?

Le sessioni 1:1 sono live e completamente personalizzabili.
Potrai concordare gli orari direttamente con il mentor in base alle tue disponibilità. Dopo la sessione, potrai richiedere la registrazione per rivederla in qualsiasi momento. Questo ti consente di apprendere con i tuoi tempi e massimizzare l’efficacia del percorso.

Cos’è l’analisi tecnica e perché è importante nel trading?

L’analisi tecnica è lo studio dei movimenti di prezzo attraverso i grafici.
Serve per individuare pattern, trend e livelli chiave che possono indicare potenziali punti di entrata o uscita dal mercato. È fondamentale perché aiuta il trader a prendere decisioni basate su dati oggettivi e ripetibili, evitando l’improvvisazione.

Che differenza c’è tra analisi tecnica e analisi fondamentale?

L’analisi tecnica studia il comportamento del prezzo. L’analisi fondamentale valuta il “perché” dietro ai movimenti.
La tecnica si concentra su grafici, volumi e indicatori; la fondamentale analizza dati economici, news e fattori macro. Entrambe sono complementari e nel nostro percorso impari ad integrarle strategicamente.

Quali strumenti e piattaforme utilizzeremo durante il corso?

Utilizziamo strumenti professionali come TradingView, MetaTrader e Fogli Google.
Durante le lezioni imparerai a usare piattaforme di analisi tecnica e software per il backtesting. Ti forniamo anche template personalizzati e tool operativi utili per la tua strategia.

Offrite supporto anche su strategie avanzate come backtesting e gestione del rischio?

Assolutamente sì.
Le mentorship avanzate includono moduli specifici su backtesting, gestione del rischio e ottimizzazione delle performance. Inoltre, puoi lavorare su queste aree nelle sessioni 1:1 con il nostro team.

Il corso è adatto anche ai principianti assoluti nel Forex?

Sì, è pensato anche per chi parte da zero.
Partiamo dalle basi dell’analisi tecnica e introduciamo gradualmente i concetti più avanzati. Se sei un principiante, ti consigliamo di iniziare con il Pacchetto Base per costruire solide fondamenta.

In quanto tempo si può diventare profittevoli con le vostre mentorship?

Dipende dal tuo impegno, dal tempo dedicato e dalla costanza.
In genere, chi segue con serietà i nostri percorsi inizia a vedere miglioramenti significativi in 2–4 mesi. Tuttavia, diventare realmente profittevoli richiede anche esperienza sul campo, disciplina e gestione emotiva: per questo offriamo supporto continuo anche dopo il percorso.

Qual è la differenza tra la mentorship macro per il lungo termine e quella per il day trading?

La differenza principale è l’orizzonte temporale e l’approccio strategico.
La mentorship a lungo termine è pensata per chi vuole costruire un portafoglio solido e ben diversificato, con un focus su economia, cicli di mercato e valutazione fondamentale.
La mentorship day trading, invece, è più operativa: si concentra su analisi macro applicata al breve termine, reazione ai dati economici, interpretazione delle news e operatività intraday. Entrambe includono strumenti avanzati, ma con obiettivi diversi.

Serve già una conoscenza di economia per accedere a questi percorsi?

No, non è necessario avere basi di economia.
Il programma è strutturato per accompagnarti passo dopo passo, anche se parti da zero. Tutti i concetti economici e finanziari vengono spiegati in modo pratico, con esempi reali e applicazioni operative. Se hai già esperienza, potrai comunque approfondire in modo avanzato.

Viene fornito supporto personalizzato anche dopo la fine del percorso?

Sì, il supporto continua anche dopo il termine ufficiale della mentorship.
Avrai accesso a un gruppo dedicato e possibilità di follow-up personalizzati, oltre a ricevere aggiornamenti e analisi esclusive. Il nostro obiettivo è accompagnarti nel tempo, non lasciarti solo dopo la formazione.

Quali strumenti macroeconomici imparerò a utilizzare?

Imparerai a usare strumenti fondamentali per l’analisi macro-finanziaria, tra cui:
Indicatori economici (CPI, PMI, PIL, tassi d’interesse), Calendario economico e lettura delle news, indicatori di rischio macro (indice VIX, tassi, obbligazioni), Analisi dei flussi monetari e cicli di liquidità. Ti verranno forniti anche strumenti pratici come modelli Excel per la valutazione e il monitoraggio dei tuoi investimenti.

La mentorship include anche analisi su criptovalute o solo mercati tradizionali?

Include entrambi, in base al tuo interesse.
Puoi scegliere se focalizzarti solo su azioni, obbligazioni e commodities, oppure integrare le criptovalute nel percorso. Offriamo anche mentoring specifico per analizzare progetti crypto con approccio macro e strategico, perfetto per chi vuole diversificare.

Che cos'è la programmazione di strategie di trading?

La programmazione di strategie di trading consiste nella creazione di algoritmi che eseguono automaticamente operazioni di acquisto e vendita di asset finanziari in base a regole predefinite. Questo permette di eliminare l’emotività dalle decisioni di investimento e di eseguire un gran numero di operazioni in tempi brevissimi.

Con quali linguaggi di programmazione lavorate?

Lavoriamo con le principali piattaforme di trading come MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView, Easy Language e altro ancora. Per maggiori informazioni contattaci!

Ho bisogno di conoscenze di programmazione per utilizzare i vostri servizi?

No, non è necessario avere conoscenze di programmazione. Il nostro team di esperti si occuperà di sviluppare e testare la strategia più adatta alle tue esigenze.

Quali linguaggi di programmazione vengono utilizzati per sviluppare software finanziari?

Utilizziamo principalmente Python, Pine Script, MQL4/MQL5 e JavaScript.
Python è lo standard per il data analysis e il trading algoritmico. Pine Script è usato per TradingView, mentre MQL4/5 è fondamentale per creare Expert Advisor su MetaTrader. In alcuni progetti web e DeFi, viene integrato anche JavaScript o Solidity.

Posso creare un bot per il trading automatizzato con il vostro aiuto?

Certamente!
Ti aiutiamo a progettare e costruire un bot su misura, basato sulla tua strategia. Lavoriamo dalla logica operativa fino all’implementazione tecnica, con la possibilità di testarlo in ambiente demo o reale. Il tutto in modo strutturato e replicabile.

Il software verrà integrato con le principali piattaforme (MT4/MT5, TradingView, etc)?

Sì, offriamo piena compatibilità.
In base alle tue esigenze, possiamo integrare il tuo software con MetaTrader 4/5, TradingView, Binance API, o altre piattaforme professionali. Analizziamo il tuo obiettivo e scegliamo insieme la soluzione più stabile e performante.

Offrite anche consulenza su come sviluppare e testare strategie automatiche?

Sì, e anche supporto completo nel backtesting.
Ti guidiamo passo dopo passo nella costruzione di una strategia algoritmica: dalla fase di ideazione, alla codifica, fino al backtesting con dati storici e ottimizzazione. Se vuoi, possiamo anche aiutarti a validarla con equity curve, drawdown e KPI operativi.

Posso collaborare con i vostri ingegneri anche su progetti crypto o DeFi?

Assolutamente sì.
Collaboriamo su smart contract, trading su DEX, sistemi di arbitraggio, bot su blockchain e gestione portafogli DeFi. Siamo pronti a sviluppare insieme sia MVP che tool avanzati, adattati alle tue esigenze di business o investimento.

Cosa include il vostro servizio di “Analisi progetti crypto”?

Offriamo un’analisi completa, chiara e professionale su qualsiasi progetto crypto o portafoglio.
Analizziamo punti di forza, debolezze, rischi e opportunità. Valutiamo tokenomics, roadmap, team, whitepaper, sostenibilità del modello economico, utility del token, e dati on-chain. Alla fine riceverai un report dettagliato e personalizzato con considerazioni strategiche e indicazioni operative.

In cosa si differenziano i vostri servizi crypto rispetto a un'analisi standard o automatica?

I nostri servizi si basano su analisi umane, personalizzate e strategiche, non su tool automatizzati.
Ogni valutazione viene fatta da un team esperto che combina competenze macroeconomiche, tecniche e di mercato per aiutarti a comprendere a fondo il potenziale (e i rischi) di un progetto.
Analizziamo tokenomics, roadmap, utilità reale, adozione, community, codice, on-chain data e molto altro, con un approccio professionale e su misura.
In più, offriamo meeting individuali, formazione mirata e supporto continuativo, cosa che le piattaforme automatiche non possono fare.

Cos’è il vostro “Canale dedicato” e come posso accedervi?

È uno spazio esclusivo dove condividiamo analisi su progetti a medio/lungo termine.
All’interno troverai valutazioni dettagliate su nuove crypto, opportunità di investimento, aggiornamenti macro, e strategie per affrontare il mercato in modo consapevole. Per accedervi basta essere membri attivi dei nostri percorsi formativi o servizi personalizzati.

È possibile ricevere un’analisi personalizzata su un token o progetto blockchain?

Sì, offriamo analisi su misura.
Che si tratti di un progetto in cui stai pensando di investire, o uno che stai sviluppando, possiamo realizzare un’analisi dettagliata su tokenomics, sostenibilità, codice, governance e competitor. L’obiettivo è aiutarti a prendere decisioni consapevoli e strategiche.

Offrite meeting 1:1 per valutare progetti o creare una strategia crypto su misura?

Assolutamente sì.
Organizziamo sessioni 1:1 con i nostri esperti per valutare il tuo portafoglio, ottimizzare la gestione dei rischi o creare una strategia su misura (anche con automatismi o software personalizzati). È il servizio perfetto per chi cerca un approccio professionale nel mondo crypto.